IL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO VOTA CONTRO LA TUTELA DEI BAMBINI

PER LA MAGGIOR PARTE DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE NASCONDERE LE PROPRIE RESPONSABILITÀ È PIÙ IMPORTANTE DELLA TUTELA DEI BAMBINI

La stragrande maggioranza dei membri del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano ha fornito una conferma, estremamente preoccupante, della propria tendenza ad anteporre i propri interessi (e/o quelli dei colleghi di partito) a quelli dei bambini, respingendo la mia mozione n. 328/2025.

Ecco la versione bilingue della mia mozione (composta da n. 16 pagine, con aggiunti allegati documenti in due o spesso in tre lingue) pubblicata sul sito web del Consiglio provinciale dell’Alto Adige:

https://api-idap.landtag-bz.org/doc/IDAP_777378.pdf

Visto che la responsabile dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per il Dipartimento di igiene e prevenzione, la dott.ssa Silvia Spertini (membro della Commissione provinciale vaccinale dell’Alto Adige/Sudtirolo), in occasione della conferenza stampa di avvio della campagna di vaccinazione contro il Covid e l’influenza 2025/2026 ha invitato a vaccinare anche i bambini piccoli perché contribuirebbero alla diffusione del virus – i bambini sono stati definiti moltiplicatori di virus durante questa conferenza stampa – ho presentato una mozione motivata e documentata – sia dal punto di vista della Legge sul Farmaco, sia con documenti istituzionali di autorizzazione delle sostanze vaccinali utilizzate dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, e non da ultimo con riferimento alla tutela dei diritti dei bambini sancita a livello internazionale (art. 3 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia) – affinchè il Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano obblighi la Giunta provinciale a provvedere immediatamente in modo tale, che l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e i responsabili della politica sanitaria altoatesina smettano immediatamente di abusare dei bambini come presunto scudo protettivo farmaceutico per la società, e cioè smettano immediatamente a invitare a vaccinare i bambini contro il Covid-19 e l’influenza perché sarebbero moltiplicatori di virus.

Nelle premesse della mozione, sulla base dei documenti di autorizzazione di Comirnaty di Pfizer/BioNTech (il cosiddetto vaccino anti-Covid attualmente utilizzato dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige) ho esposto una volta di più ai membri del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano e ai membri della Giunta che questa sostanza non è mai stata autorizzata per la cosiddetta protezione di terzi (a tal proposito ho anche allegato alla mozione una copia della lettera della direttrice dell’EMA a parlamentari dell’UE), che è di fatto inadatta alla protezione di terzi e che, inoltre, provoca effetti collaterali molto gravi che possono portare anche alla morte.

Ho anche sottolineato che ormai escono in continuazione sentenze dei tribunali italiani, che, dopo aver accertato gravissimi effetti collaterali dei cosiddetti “vaccino” Covid-19 – e in particolare del Comirnaty di Pfizer/BioNTech – come ad esempio la mielite trasversa, la grave infiammazione del muscolo cardiaco (miocardite) che secondo il foglietto illustrativo del “vaccino” può anche portare alla morte, ecc. – concedono alle persone colpite un indennizzo assai modesto. Per ottenere il risarcimento dei danni, le persone danneggiate – e ce ne sono molte – dovrebbero citare in giudizio i produttori, che però sono stati in gran parte esonerati da responsabilità da parte della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea.

Inoltre, sulla base di uno studio pubblicato nel 2022 da Anthony Fauci (difficilmente classificabile come oppositore dei vaccini) e delle spiegazioni del Direttore del Centro Nazionale per la Salute Globale presso l’Istituto Superiore di Sanità, Dott. Maurizio Federico, ho dimostrato che il vaccino antinfluenzale, così come il “vaccino” contro il Covid, non è efficace a prevenire né il contagio e tantomeno la malattia.

Dovrebbe quindi essere chiaro a chiunque agisca in modo ragionevole e responsabile che non si può invitare i genitori a vaccinare i propri figli contro il covid e l’influenza per proteggere gli altri.

Tuttavia, questo approccio ragionevole e responsabile non è stato evidentemente recepito né dalla maggioranza e tantomeno da gran parte della cosiddetta opposizione nel Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano.

Solo altri quattro membri del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano hanno votato insieme a me a favore della mia mozione.

Hanno votato contro la mia mozione i membri appartenenti a SVP, FREIHEITLICHE, TEAM K, Verdi, PD, Lista Civica, Fratelli d’Italia (la collega Anna Scarafoni non era presente al voto) e Forza Italia.

Considerata l’importanza fondamentale di questo tema, ho richiesto la votazione per appello nominale.

Qui i cittadini altoatesini possono vedere come i Consiglieri  hanno votato su questa mozione (verde significa voto favorevole alla mozione, rosso voto contrario, giallo astensione):

Particolarmente incomprensibile è stata la dichiarazione del dott.med. Franz Ploner (TEAM K), che ha deliberatamente evitato di affrontare l’argomento. Ha tenuto un discorso dogmatico sulle vaccinazioni pediatriche (che non erano oggetto della mozione) e non ha affatto affrontato l’importante tema dell’etica medica e dell’abuso dei bambini per proteggere gli altri dal Covid e dall’influenza, sollevato da me con questa mozione.

Sembra questa essere una strategia, che comprende la sua affermazione che la mia mozione fosse lunga 500 pagine e di difficile lettura.

Ebbene, ciò che il dott. Franz Ploner e Zeno Oberkofler dei Verdi (che ha utilizzato la stessa miserabile argomentazione per il rigetto della mia mozione, incomprensibile rigetto soprattutto se viene da un Verde, visto che i Verdi in tempi ormai lontani lottavano proprio anche per tutelare i bambini contro l’abuso farmacologico) nascondono agli ascoltatori, è che la mia mozione è composta da 16 (sedici) pagine, mentre il resto è costituito da documenti a dimostrare la fondatezza della mia mozione, offerti in due lingue (tedesco e italiano), spesso anche in tre lingue (in lingua originale inglese per dare la possibilità di verificare la correttezza della traduzione in lingua tedesca e italiana da me fornita del documento originale).

Ritengo, infatti, importante che ogni membro del Consiglio possa leggere nella propria madre lingua i documenti, spesso istituzionali, che allego alle mie mozioni a titolo di prova della loro fondatezza.

Mozioni così importanti devono essere motivate e documentate.

Questo sembra non essere una consuetudine nel Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano.

E quindi sia i membri appartenenti ai partiti di governo, sia la maggior parte dei membri della cosiddetta opposizione ricorrono a questa “strategia” per denigrare mozioni a loro evidentemente scomode (definendoli “difficilmente leggibili”) perché toccano anche le loro proprie responsabilità o quelle dei loro colleghi di partito. Va ricordato che l’Assessore alla Salute Hubert Messner, SVP, alla fine era favorevole alla “vaccinazione” Covid-19 dei bambini durante la cosiddetta pandemia e la stragrande maggioranza dei membri del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano, che ancora oggi siedono in Consiglio, non si è espressa contro l’abuso dei bambini nel – comunque vano -tentativo di proteggere gruppi di popolazione cosiddetti vulnerabili.

Certo, è difficile accettare il fatto di dover portare un pesante fardello per le misure sostenute in passato.

Ma è ancora più riprovevole continuare a mettere in pericolo i bambini, proseguendo – nel proprio interesse o quello dei colleghi di partito – su una rotta politica palesemente fatale!

Coloro che dimostrano un comportamento incompetente e irresponsabile sono i membri del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano che evidentemente non hanno a cuore la protezione dei bambini e esprimono il loro voto principalmente per nascondere le proprie responsabilità (o quelle dei colleghi di partito) e per anteporre le proprie sensibilità o quelle dei colleghi di partito al benessere dei bambini.

Continuerò a presentare mozioni di questo tipo, che evidentemente risultano estremamente sgradevoli alla maggioranza dei membri del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano, perchè almeno portano alla luce le attuali responsabilità: chi, nonostante le prove anche di natura istituzionale, si oppone alla protezione dei bambini, non può aspettarsi che in futuro le vittime non glielo rinfacciano.

 

RA/Avv. DDr. Renate Holzeisen

Abgeordnete zum Südtiroler Landtag – Membro del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano

Fraktion VITA – Gruppo Consiliare VITA